Il portafoglio modello GPInvest ideale per patrimoni superiori a 150.000 €
Prendi il controllo dei tuoi risparmi investendo in un Portafoglio d'Investimento diversificato, efficace e indicato a chi ha un patrimonio superiore a 150.000€.
Accedi alla selezione dei migliori strumenti d'investimento per efficacia e costi di gestione
Impara a valutare il profilo di rischio finanziario più adatto a te e al tuo obiettivo d'investimento
Acquistando oggi, otterrai l'accesso immediato a:
Inoltre potrai chiarire tutti gli eventuali dubbi sui temi trattati grazie al servizio di domande e risposte via mail.
Giorgio Pecorari è investitore, Imprenditore e analista finanziario certificato CEFA e CIIA.
Fonda GPinvest nel 2015 con l'obiettivo di aiutare le persone a prendere migliori decisioni legate al denaro e poter raggiungere i propri obiettivi in ambito finanziario.
Ogni settimana condivide la sua esperienza decennale come risparmiatore e investitore sul suo canale YouTube GPInvest, che con oltre 120.000 visualizzazioni al mese, è il canale di Finanza Personale più seguito in Italia.
La semplicità è l'ultima sofisticazione! Questo è tanto più vero sei alle prime armi nel mondo degli investimenti.
I portafogli modello GPInvest sono semplici quanto efficaci ed hanno come principale obiettivo quello di massimizzare il rendimento attraverso un'opportuna diversificazione riducendo allo stesso tempo i rischi e i costi che deve sostenere l'investitore.
Portafoglio Gestore | |
4 portafogli, tra cui scegliere, con diversi gradi di rischio e ideali per un patrimonio superiore a 150.000€ | |
Selezione di strumenti d'investimento efficienti e dai costi contenuti | |
Video lezione sulla strategia d'Investimento GPInvest | |
Questionario di autovalutazione della tolleranza al rischio | |
I portafogli modello GPInvest sono composti prevalentemente di Exchange Traded Funds (ETF) per via dei costi ridotti e della loro efficacia nel replicare le performance di un determinato mercato. Gli ETF inoltre sono uno strumento alla portata di qualsiasi risparmiatore perché si possono acquistare e vendere con qualsiasi banca e attraverso un comune home-banking come un’azione.
No, al contrario è facilissimo da replicare e alla portata di tutti. Questo è possibile perché gli Exchange Traded Funds (ETF) sono strumenti quotati su Borsa Italiana e negoziabili come un'azione presso qualsiasi banca. Una volta investito secondo il portafoglio iniziale il cliente riceverà via email comunicazione di eventuali aggiornamenti e modifiche al portafoglio stesso. I portafogli vengono modificati non più di una volta al mese e le operazioni di acquisto o vendita vengono inviate indicando con esattezza il nome dell’ETF, Isin e peso percentuale oggetto dell'operazione.
In una video lezione contenuta nell'offerta viene spiegata dettagliatamente la strategia d'Investimento GPInvest, già anticipata comunque in modo generico in molti video disponibili gratuitamente sul sito www.gpinvest.it. Si presuppone che chi decide di usufruire del servizio condivida l'approccio all'investimento finanziario di GPinvest e desideri implementarlo sui propri risparmi, per questa ragione non è prevista una garanzia di rimborso. Per chiarimenti scrivere a info@gpinvest.it
Il servizio ha una durata di 12 mesi e viene spesso proposto all'interno del pacchetto GPInvest Academy, servizio ad abbonamento della durata di 12 mesi. Alla scadenza del servizio il cliente è libero di rinnovare o no il servizio per i 12 mesi successivi.
Acquistando un Portafoglio Modello GPInvest il cliente avrà accesso alle video lezioni e PDF scaricabili contenenti 4 portafogli modello costituiti di strumenti d’investimento efficienti e dai costi ridotti.
L'iscrizione al servizio ha una durata di 12 mesi ed include gli eventuali aggiornamenti al portafoglio modello mediante operazioni di acquisto o vendita di strumenti finanziari. Le raccomandazioni fornite agli abbonati al servizio Portafoglio Modello GPInvest non possono intendersi personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo cliente e se si desidera una consulenza personalizzata è possibile richiedere il servizio apposito fornito da GPInvest o richiedere il supporto di un nostro esperto per eventuali informazioni.
Nel caso dei portafogli modello dovrà essere perciò cura di ogni nostro Utente adattare le strategie da noi indicate alla specifica situazione personale in corrispondenza con il proprio personale profilo di rischio, con importi adeguati all’esposizione azionaria desiderata e alla propria esperienza nel campo degli investimenti valutando quali degli eventuali portafogli modello proposti più di adattano al proprio profilo e corretto orizzonte temporale.